|
29.8.08 Pasta e ceci. Poi m'appoggio al muro, inclino l'asse delle pupille e rigetto l'universo. Ciuco sbronzato di pinte al trifoglio cerco la fortuna sulle piastrelle del cesso cadendo riverso sul mio nuovo distinto carattere estroverso. 25.8.08Sale. Maggio a nove anni mi scendeva dai campi di grano. More disperse per selvaggi affamati di una vita d'acqua torrente. Il fieno in covone del vecchio Tone scavato a mano per chiedere il pane alle vipere. Lucciole euforiche, caldo sul ventre e corse verso il rosario. Due calci un attimo prima dell'ennesimo bucato, Borghi eterna promessa, baci sotto alle viti e uova calde scappate dal culo delle galline in fuga. Bevi che fa bene, tutto d'un sorso, viscido e rugoso come l'arriverà. I ragni giganti ed i topi fra i tondini del ferro, polvere da piegare, schiaccia la pressa, soffia e pianta il chiodo. Segna col gesso e tira il dodici per le molle di Cinisello. Il magazzino di lana di vetro ed il trial a sgommare il sentiero. In cima al monte si vede il destino ma per scrutarlo bisogna andarsi a prendere l'alba. La croce dell' Ubione si illumina a Ferragosto e la festa non ha più la voce che gira la ruota. Le lucciole chi l'avrebbe mai detto quando meno me lo aspetto arriva un vento caldo di bacio. Il milanese è un dialetto melenso che smette il canticchio al cospetto del freddo. Ruba un cioccolatino, canta a squarciagola, accarezza la testa di tua nonna. Suonare le campane appendendosi alle funi con le mani del matto che ti alzano a volare. Mi picchiano col bastone per essere migliore, mi raccontano barzellette sconce, mi mostrano seni fintamente ingenui. Non si gioca sul piazzale, non si entra nella cava, non si mangia con le mani. Che cosa pensi? Sereno.
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Qui ultimamente
|
|||||||
Quest'altro
|
|||||||
Il Pallone, Home. |
|||||||
Vi lascio la punteggiatura, ma non nel mezzo: quello e' tutto fra la mia testa ed il blu. Percio', nel caso vi piaccia per gloria o pecunia, almeno un grazie o una mancia rauca. |
|||||||